Dopo il successo della prima edizione, a quasi un anno di distanza vi presentiamo il programma della 2a Edizione del CONVEGNO CAPOVOLTO “LA SCUOLA CHE VORREI“, che si terrà nella giornata di sabato 15 aprile 2023 presso il Polo Universitario Imperiese, (ingresso in via Gavi, parcheggio interno gratuito). L’evento è suddiviso in due sessioni, una […]
Oggi è iniziato il progetto di alternanza scuola lavoro del liceo Scienze Umane dell’Istituto Amoretti, fortemente voluto e finanziato dall’Associazione Genitori @ttivi, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Riva Ligure e San Lorenzo al mare e gli istituti Sanremo Ponente e Levante. Il liceo Amoretti vuole assumere un ruolo attivo e partecipativo per incrementare la sua […]
Anche la Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona aderisce – e per la prima volta – alla V edizione del Premio “Storie di alternanza”, iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere con l’obiettivo di dare visibilità alle esperienze di alternanza realizzate grazie alla collaborazione tra istituti scolastici, […]
Siamo davvero felici di presentarvi l’evento di venerdì 22 luglio a Civezza!! Abbiamo deciso di riproporre lo spettacolo teatrale del convegno capovolto “la scuola che vorrei” tenutosi il 28 maggio all’università e portato in scena da 11 studenti che hanno affrontato un laboratorio teatrale della durata di due mesi (finanziato da Aga) con la guida […]
Il Convegno capovolto -la scuola che vorrei-” è un incontro in plenaria tenuto esclusivamente da studenti, che stiamo supportando da circa 2 mesi.Si tratta di 50 ragazzi che in vario modo ci racconteranno qual è la scuola che vorrebbero. Un evento “zero” che vuole dare il via ad una serie di incontri in cui i […]
Sabato 7 maggio dalle ore 15:00 ci sarà una grande festa adatta a tutti, con musica dal vivo! Pensate che, grazie all’intervento del nostro Davide Fettuccini, siamo riusciti a far ripartire la giovane band Aula 73 del Ruffini, ferma da 2 anni x colpa del Covid e la faremo interfacciare con la Filarmonica civica di […]
Carissimi soci, siamo felicissimi di presentarvi l’incredibile lavoro che ha portato alla riqualificazione di un altro pezzo della nostra città, ad opera delle ragazze e dei ragazzi, i veri protagonisti, e con il sostegno di Ag@. Le fasi preliminari A fine febbraio abbiamo indetto una votazione online per scegliere uno dei 18 bozzetti preparati dalle […]
PTCO in collaborazione con il liceo di Scienze Umane, Istituto Amoretti sui rischi di Internet con la formazione di ragazzi del Liceo che a loro volta hanno contribuito a rendere consapevoli dei rischi molti alunni dell’Istituto Sauro É partito uno dei nostri progetti in cantiere: l’alternanza scuola-lavoro dei ragazzi di due terze e di una […]
A partire da febbraio 2020, alla scuola primaria dell’istituto comprensivo Sauro (plesso di via Gibelli) inizia una serie di lezioni sull’uso consapevole di internet tenute dai 16 alunni della 3’C del Liceo Scienze Umane Amoretti e diretta ai bambini delle classi 4’ e 5’ di Via Gibelli, Borgo San Moro e Castelvecchio. Queste lezioni fanno parte […]
RITORNA NEL 2018 IL PROGETTO DI BIOLOGIA MARINA DELL’ASSOCIAZIONE GENITORI ATTIVI. PREMIATI I BAMBINI DELLA SCUOLA DI CASTELVECCHIO E VIA GIBELLI Dopo l’edizione 2017, torna il progetto gratuito di “Biologia marina e salvaguardia del mare” ideato e promosso dall’Associazione Genitori @ttivi Imperia e partito a dicembre dell’anno scorso nelle classi terze A e B delle […]
Nel 2017 abbiamo pensato a come valorizzare il campetto delle ex-Ferriere: luogo che non più di un anno fa siamo riusciti a far riaprire, grazie all’intervento del Comune, e che riusciamo anche a mantenere pulito e a valorizzare con feste e manifestazioni. Volevamo renderlo ancora più bello con un simbolo importante. Abbiamo pensato quindi di […]
Le nostre socie Roberta e Federica, dottoressa in Scienza Naturali la prima ed in Scienze Ambientali la seconda, si rendono disponibili gratuitamente nelle scuole primarie per una lezione-gioco di due ore sull’ambiente marino. I temi trattati sono: -emozioni legate al mare -suddivisione degli organismi marini in Benthos, Plancton e Necton -strategie di difesa degli organismi […]
Le nostre socie Roberta e Federica, dottoressa in Scienza Naturali la prima ed in Scienze Ambientali la seconda, si rendono disponibili gratuitamente nelle scuole primarie per una lezione-gioco di due ore sull’ambiente marino. I temi trattati sono: -emozioni legate al mare -suddivisione degli organismi marini in Benthos, Plancton e Necton -strategie di difesa degli organismi […]
Il nostro sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento che non richiedono consenso (art. 13 del
Regolamento Ue 2016/679).
Per maggiori informazioni vedi la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy PolicyOk ho capito!